AMIAMO LA TERRA

Tutelare l’ambiente è imprescindibile per realizzare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico.

Per questo è importante considerare le ricadute di ogni attività produttiva sugli ecosistemi, e gestirle in modo responsabile nei confronti delle comunità e dei territori: in agricoltura, la gestione dei rifiuti assume quindi un particolare rilievo proprio nella conservazione di uno dei nostri beni più preziosi, la terra.

IL NOSTRO LAVORO

Da sempre condividiamo i valori di rispetto per l’uomo, la terra e i suoi frutti, di tradizione e competenza, e di cooperazione e solidarietà.

Cooperativa Agricoltura Sostenibile è nata nel 2015 per offrire una soluzione sostenibile al problema dei rifiuti di origine agricola attraverso attività di raccolta sul territorio, gestione innovativa degli scarti e azioni di educazione e sensibilizzazione ambientale.

Oggi Cooperativa Agricoltura Sostenibile coinvolge più di 10.000 soci, su gran parte del territorio nazionale.

Il suo sistema di gestione impone il miglioramento continuo delle prestazioni in campo ambientale, che la Cooperativa garantisce attraverso la ricerca costante di avanzate modalità di recupero dei rifiuti, l’attenta formazione del personale, la definizione di procedure di lavoro di qualità, il monitoraggio continuo delle attività.

COSA FACCIAMO

Cooperativa Agricoltura Sostenibile si rivolge alle aziende agricole che operano su tutto il territorio nazionale per raccogliere e gestire i rifiuti speciali originati dalla produzione agricola, pericolosi e non pericolosi.

L’avanzato sistema di raccolta e trattamento di questi rifiuti, sviluppato dalla cooperativa, permette di renderne sostenibile la gestione, a livello ambientale ed anche economico. Vengono garantiti infatti il rispetto dei più elevati standard di tutela ambientale e la massima aderenza agli obblighi normativi, mantenendo sempre la competitività del servizio.

Ecco i vantaggi per i soci di Cooperativa Agricoltura Sostenibile:
* Accesso ad una soluzione semplice che risponda a tutte le loro esigenze in materia di rifiuti.
* Garanzia di ottemperare alla normativa ambientale.
* Limitazione dell’impatto ambientale della loro produzione di rifiuti attraverso una gestione attenta degli scarti.